Hologic ha collaborato con diverse sedi in tutto il mondo per dimostrare gli importanti vantaggi clinici offerti dai suoi sistemi ecografici SuperSonic® MACH™ applicati a vari organi.
Per maggiori informazioni, passare il mouse sull’area corporea.
Hologic ha collaborato con diverse sedi in tutto il mondo per dimostrare gli importanti vantaggi clinici offerti dai suoi sistemi ecografici SuperSonic® MACH™ applicati a vari organi.
Per maggiori informazioni, passare il mouse sull’area corporea.
Hologic ha collaborato con diverse sedi in tutto il mondo per dimostrare gli importanti vantaggi clinici offerti dai suoi sistemi ecografici SuperSonic® MACH™ applicati a vari organi.
Per maggior informazioni, fare clic sul titolo dell’area corporea.
Miglioramento delle funzionalità diagnostiche complessive per i sistemi muscolo-scheletrici. Valutazione dinamica dei sistemi muscolo-scheletrici.
L’imaging con elastografia ShearWave™ PLUS con la sua capacità unica e potenziata di analizzare la rigidità dei tessuti (fino a 1.200 kPa o 20 m/s), e in tempo reale, è una risorsa preziosa per la valutazione delle tendinopatie e la quantificazione dei disturbi muscolari. Grazie all’integrazione di modalità di imaging innovative, come l’imaging Angio PLUS e Needle PLUS, gli esami ecografici possono disporre di informazioni diagnostiche complementari.
L’utilità dell’imaging con elastografia ShearWave™ nei sistemi muscolo-scheletrici è stata dimostrata in più di 200 pubblicazioni1 per:
Funzionalità ampliate grazie a una tecnologia esclusiva basata su software.
L’architettura di imaging UltraFast offre prestazioni uniche nell’imaging vascolare. Il rilevamento dei flussi emodinamici transitori con l’imaging UltraFast Doppler e la visualizzazione della microvascolatura con l’imaging Angio PLUS contribuiscono alla valutazione del rischio cardiovascolare globale.
Una modalità multiparametrica per la salute maschile. Le modalità multiple di imaging sono un progresso significativo negli strumenti diagnostici per la valutazione del cancro alla prostata, e un primo passo verso l’esame ecografico multiparametrico del tessuto prostatico.
L’elastografia ShearWave™ in tempo reale (imaging SWE™), fornisce una mappa quantitativa codificata per colore della rigidità della prostata al tocco di un pulsante. La ROI molto ampia dell’elastografia ShearWave™ può coprire tutta la ghiandola prostatica permettendo una valutazione globale1 della rigidità e delle disomogeneità della prostata e una rapida localizzazione delle aree sospette.
Preset ottimizzati dedicati per soddisfare tutte le esigenze di imaging.
L’ecografia è uno strumento di imaging particolarmente adatto ai bambini perché i loro organi non sono molto profondi. Tuttavia, gli esami ecografici pediatrici convenzionali sono a volte difficili da eseguire a causa delle dimensioni ridotte delle strutture e quindi difficili da acquisire, dei movimenti del paziente e/o dell’incapacità dei bambini più piccoli di trattenere il respiro.
I nostri sistemi ecografici producono immagini clinicamente dettagliate con un’eccellente risoluzione spaziale appositamente studiate per strutture di piccole dimensioni. Nei bambini in continuo movimento, l’imaging UltraFast Doppler facilita gli esami vascolari. L’imaging UltraFast Doppler combina sia Doppler a colori che Doppler PW.
Inoltre, è possibile ricorrere all’elastografia ShearWave™ in tempo reale anche sui bambini per l’imaging dell’elasticità dei tessuti in kilopascal. L’elastografia ShearWave™ è in grado di acquisire immagini della rigidità epatica anche senza apnea e attraverso spazi intercostali molto piccoli o per via epigastrica, semplificando la diagnosi su pazienti pediatrici.1,2
Offerta di funzioni esclusive progettate per facilitare la produttività quotidiana e migliorare la gestione e gli esiti delle pazienti. Soluzioni di imaging non invasive per la valutazione delle lesioni al seno.
Con i sistemi ecografici SuperSonic MACH, i senologi possono ora usufruire di:
È stato dimostrato, da più di 200 pubblicazioni sottoposte a revisione paritaria1 che utilizzano l’imaging con elastografia ShearWave™, che la mappatura in tempo reale della rigidità delle lesioni al seno fornisce ulteriori informazioni diagnostiche per migliorare la gestione delle pazienti. L’imaging con elastografia ShearWave™ costituisce uno strumento complementare per la gestione delle pazienti con cancro al seno per:
Visualizzazione chiara dei dettagli strutturali morfologici delle ovaie, degli annessi e dell’endometrio.1,2
Progettato con un focus sull’imaging diagnostico per:
Rispondere alle esigenze degli epatologi incentrate su pazienti con malattie epatiche croniche e focali; permette all’utente di seguire i pazienti per tutto il percorso di cura. Gestione non invasiva della malattia epatica in tutto il ciclo di cura.
Offriamo una suite di strumenti di imaging diagnostico per la valutazione non invasiva e il follow-up delle malattie epatiche. Ora è possibile eseguire l’analisi morfologica, emodinamica, di elasticità e perfusione utilizzando un unico strumento.
L’utilità dell’imaging con elastografia ShearWave™ nella gestione dei pazienti con malattia epatica cronica è stata dimostrata in più di 200 pubblicazioni1 per:
Fornire esiti di esame accurati importanti per le problematiche diagnostiche della tiroide. Come fornire esiti di esame accurati importanti per le problematiche diagnostiche della tiroide.
TissueTuner semplifica il workflow ottimizzando la risoluzione per ottenere la migliore delineazione delle strutture. Cinque impostazioni regolabili correggono la velocità del suono nel tessuto esaminato per produrre sempre un’immagine di alta qualità.
L’avanzato strumento Thy-RADS garantisce una rapida identificazione e documentazione per tutte le esigenze di caratterizzazione dei noduli.