


Basato sull’esclusiva tecnologia UltraFast, il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 20 è progettato per migliorare gli esiti, ottimizzare i costi e aumentare la soddisfazione del paziente per tutte le applicazioni offrendo:
Intelligenza Di Imaging UltraFast
Il Potere Dietro Le Innovazioni
Il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 20 è basato su un processore che funziona con la nostra potente ed esclusiva tecnologia UltraFast, ispirata all’industria dei videogiochi. L’elaborazione intelligente del segnale è in grado di acquisire fino a 20.000 immagini al secondo1 grazie a strumenti innovativi e aggiuntivi per ottimizzare la gestione dei pazienti e supportare le decisioni diagnostiche.
- UltraFast Ultrasound Imaging, by Jeremy Bercoff (Published: August 23rd 2011 DOI: 10.5772/19729) https://cdn.intechopen.com/pdfs/18250.pdf
Vantaggi Clinici Della Tecnologia Di Imaging UltraFast Nella Pratica Quotidiana

In tutte le modalità di imaging basate sull’imaging UltraFast, le sequenze sono state personalizzate per ottimizzare l’affidabilità delle informazioni raccolte, così come l’efficienza degli algoritmi applicati ai dati grezzi. Questi forniscono:
Modalità di imaging in tempo reale ad alta frequenza di fotogrammi
L’imaging in tempo reale ad alta frequenza di fotogrammi garantisce agli operatori l’elevata affidabilità nella correlazione tra il paziente e ciò che viene visualizzato sul monitor durante l’esame. Inoltre, l’imaging a ultrasuoni ad alta frequenza di fotogrammi consente all’operatore di eseguire esami quantitativi sul tessuto, come la rigidità del tessuto e la valutazione della microvascolatura per esaminare il flusso sanguigno sottile.
Acquisizione di informazioni affidabili
Nelle modalità proprietarie del sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 20, l’affidabilità e la solidità dei dati clinici raccolti dall’operatore servono a guidare la diagnostica e la gestione del paziente.
Nessun compromesso
Le modalità di imaging basate sull’imaging UltraFast sono, o possono essere, implementate su tutti i trasduttori, per tutte le applicazioni, senza alcuna limitazione tecnica. Il funzionamento delle modalità di imaging basate sull’imaging UltraFast non compromette in alcun modo dimensioni/profondità del riquadro, la frequenza dei fotogrammi di imaging, qualità dell’immagine e scala dinamica.

IMMAGINI ACCURATE E OTTIMA VERSATILITÀ
Imaging Ad Alta Risoluzione
Per una maggiore precisione e un’ampia gamma di applicazioni cliniche
Sistema Ecografico Supersonic® Mach™ 20
Seleziona da qui sotto per saltare alla sezione pertinente
Sistema Ecografico Supersonic® Mach™ 20
Ottima Qualità Dell’immagine in B-mode
Il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 20 offre un’eccellente qualità dell’immagine in modalità B-mode con granularità ridotta, indipendentemente dalla densità del tessuto, e una migliore visibilità delle lesioni per una maggiore sicurezza diagnostica, indipendentemente dall’applicazione clinica. È disponibile un set di funzioni avanzate per semplificare e velocizzare il processo di acquisizione delle immagini.
Esperienza Ottimizzata E Automatizzata
Una serie di funzionalità progettate per soddisfare le esigenze dei professionisti:
- AutoTGC – ottimizzazione eccellente con un solo tasto, si ottimizza immediatamente il guadagno per l’intera immagine.
- SuperRes – migliore visibilità che offre quattro livelli di regolazione per definire la nitidezza dei bordi e migliorare la visibilità del tessuto.
- TissueTuner – cinque impostazioni di densità del tessuto per corrispondere accuratamente alla densità dell’organo scansionato, con il risultato di bordi più netti e una migliore delineazione delle strutture normali e anomale.
- SuperCompound – composizione spaziale veloce per immagini più lisce con riduzione della granularità.
Modalità Di Imaging Convenzionale
DOPPLER A COLORI/DOPPLER POWER fornisce immagini ultrasensibili del flusso sanguigno in strutture sia superficiali che profonde. Inoltre, la modalità Triplex offre la possibilità di visualizzare in diretta e contemporaneamente la modalità B-mode, Doppler a colori e Doppler PW.
CONTRAST ENHANCED ULTRASOUND IMAGING (CEUS): permette la valutazione delle dinamiche di perfusione sanguigna degli organi per aiutare i medici a caratterizzare strutture e organi anomali.

Modalità Di Imaging Innovative
Per Una Maggiore Precisione E Un’ampia Gamma Di Applicazioni Cliniche

Il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 20 offre diverse modalità di imaging innovative, grazie alla sua tecnologia all’avanguardia UltraFast. Queste innovazioni si integrano perfettamente con il workflow di routine e sono progettate per fornire un valore aggiunto significativo all’imaging in generale:
- Elastografia ShearWave™ PLUS (imaging SWE™)
- Angio PLUS – Imaging PLanewave UltraSensitive™
- Imaging Needle PLUS
Elastografia ShearWave™ PLUS
Ottima Qualità Dell’immagine E Accesso All’elastografia ShearWave™ Plus
Si tratta di un esame rapido, non invasivo e riproducibile che fornisce una misurazione quantitativa e mappe codificate per colore della rigidità dei tessuti su un’immagine anatomica in modalità B-Mode. Il valore aggiunto della nostra elastografia ShearWave™ PLUS in tempo reale al panorama dell’imaging medico è riconosciuto dalle principali società scientifiche1 nel campo delle indagini ecografiche. È anche supportato da numerose ricerche scientifiche precedenti con quasi 800 pubblicazioni cliniche2-4 che dimostrano il valore dell’imaging SWE™ per la gestione clinica dei pazienti in una vasta gamma di applicazioni cliniche.
ShearWave™ PLUS rappresenta una nuova frontiera nel settore dell’elastografia:
- Imaging in tempo reale ad alta frequenza di fotogrammi5
- Migliore risoluzione spaziale6
- Maggiore penetrazione7
- Valutazione dinamica della rigidità dei tessuti (fino a 1.200 kPa o 20 m/s) con grande mappa codificata per colore.
- ACR BI RADS: Ultrasound (2015), KSUM Guidelines for breast elastography (2014), EFSUMB (2013) and WFUMB Guidelines
- Articoli sottoposti a revisione paritaria su elastografia ShearWave™ PLUS per imaging del seno. MKG.EC.335.
- Articoli sottoposti a revisione paritaria su elastografia ShearWave™ PLUS per imaging di fegato e addome. MKG.EC.337.
- Articoli sottoposti a revisione paritaria su elastografia ShearWave™ PLUS per il sistema muscolo-scheletrico. MKG.EC.336.
- L’elaborazione delle immagini in tempo reale è legata alla tipica frequenza di fotogrammi. Lo standard attuale per l’acquisizione è tipicamente di 30 fotogrammi al secondo e può arrivare fino a 120 fotogrammi al secondo per alcune apparecchiature a ultrasuoni convenzionali. La tecnologia UltraFast consente l’acquisizione di immagini con fino a 20.000 fotogrammi al secondo.
- Specifiche tecniche del sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 20: la risoluzione spaziale dell’imaging SWE™ è di 2 mm per tutti i trasduttori.
- Specifiche tecniche del sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 20: Riquadro di imaging SWE™; profondità massima di 12 cm.
L’imaging SWE™ costituisce anche uno strumento complementare per la gestione dei pazienti oncologici per:
- caratterizzazione delle lesioni1 e guida alla biopsia
- pianificazione chirurgica2
- pianificazione e monitoraggio della terapia3
“Ho visto molti casi in cui un paziente presenta diverse masse solide dall’aspetto benigno, ma con una massa apparentemente sospetta non per la sua morfologia, ma per la sua rigidità. Con l’elastografia ShearWave™ è meno facile che si ignorino elementi che devono essere sottoposti a biopsia.”
- Berg WA et Radiology. 2012 Feb;262(2):435-49.
- Mullen R et al. Clin 2014 Dec;69(12):1259-63.
- Lee SH et al. Ann Surg Oncol. 2015 Dec;22 Suppl 3:376-84.
Applicazioni Cliniche Dell’elastografia ShearWave™ Plus
Imaging Angio PLUS
Per Valutare La Microvascolatura Con Sorprendente Chiarezza
L’imaging Angio PLUS fornisce un nuovo livello di imaging microvascolare grazie a sensibilità di colore ad alta frequenza di fotogrammi e risoluzione spaziale molto elevate, mantenendo un eccezionale imaging 2D.
Grazie alla sua capacità di rilevare la microvascolarizzazione in diversi tipi di lesioni, questa modalità può fornire ulteriori informazioni cliniche e prospettive diagnostiche, sia in lesioni benigne che maligne.
Con questa modalità di colore ultrasensibile, la microvascolatura e gli stati di flusso a bassa velocità che sono presenti nei tessuti degli organi possono essere valutati senza agenti di contrasto.
Imaging TriVu
L’imaging TriVu È Una Modalità Di Imaging Simultanea in Tempo Reale All’avanguardia.
L’imaging TriVu combina in tempo reale l’imaging simultaneo della modalità Bmode, l’imaging ShearWave™ PLUS e l’imaging Angio PLUS, permettendo ai medici di visualizzare l’anatomia, la rigidità del tessuto e il flusso sanguigno sulla stessa immagine simultaneamente. Questa modalità unica consente ai medici anche di accedere alla misurazione guidata dalla vascolarizzazione della rigidità dei tessuti.
Imaging Needle PLUS
Per Biopsie Ecoguidate Con Maggiore Affidabilità
L’imaging Needle PLUS è stato sviluppato sfruttando la nostra esclusiva tecnologia UltraFast per fornire una migliore visibilità dell’ago e introdurre una funzionalità unica: la previsione della traiettoria dell’ago. È stato progettato per offrire un maggiore controllo e, pertanto, una maggiore sicurezza nell’esecuzione delle biopsie.
In pratica, consente di visualizzare in tempo reale e con precisione sia gli aghi da biopsia che le strutture anatomiche, e anche di prevedere dove l’ago deve andare.
Trasduttori
Famiglia Completa Di Trasduttori Per Tutte Le Applicazioni
Questa nuova famiglia estesa di trasduttori leggeri porta l’imaging a ultrasuoni a un nuovo livello. Grazie alle nuove porte di connessione senza pin e all’alloggiamento riprogettato, collegare e scollegare la sonda è ancora più veloce.
Trasduttori Curvilinei Con Tecnologia a Cristallo Singolo
La nostra tecnologia a cristallo singolo offre una maggiore larghezza di banda, una gamma dinamica più ampia e una maggiore sensibilità. Il risultato è l’uniformità dal campo vicino a quello lontano anche nei pazienti tecnicamente complessi.

Trasduttore C6-1X, cristallo singolo curvilineo da 60 mm
per applicazioni relative ad addome, ostetriche/ginecologiche, apparato vascolare, tiroide e di tipo pediatrico.

Trasduttore C9-2X, cristallo singolo curvilineo da 50 mm
per applicazioni relative ad addome, ostetriche/ginecologiche, apparato vascolare, tiroide e di tipo pediatrico.
Trasduttori Lineari Con Tecnologia a Cristallo Singolo
I nostri trasduttori a banda ultra larga con la loro esclusiva tecnologia acustica di base e il design ergonomico avanzato consentono un eccezionale dettaglio dei tessuti in ogni esame.

Trasduttore L18-5, lineare da 50 mm
per applicazioni relative a seno, tiroide, piccole parti, addome, sistema muscolo-scheletrico, apparato vascolare e di tipo pediatrico.

Trasduttore L10-2, lineare da 38 mm
per applicazioni relative ad apparato vascolare, tiroide, seno, addome, sistema muscolo-scheletrico e di tipo pediatrico.

Trasduttore LH20-6, Hockey Stick lineare da 27 mm
per applicazioni relative al sistema muscolo-scheletrico, apparato vascolare, seno e di tipo pediatrico.
Altri Trasduttori

Trasduttore E12-3, endocavitario da 138°
per applicazioni endorettali o endovaginali

Trasduttore MC12-3 microconvex da 18 mm
per applicazioni vascolari e pediatriche

Trasduttore P5-1X, array in fase a cristallo singolo da 20 mm
applicazione TCD
ESPERIENZA UTENTE INTUITIVA
Concentratevi Su Ciò Che Vedete, Non Su Ciò Che Fate Con
il Touchpad Sonicpad™
Il design funzionale del sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 20 è progettato per rendere gli esami ancora più efficienti e migliorare la produttività.
- Touchpad SonicPad™
- Schermi Full HD
- Ergonomia
- Rumore udibile minimo
Touchpad SonicPad™
Il rivoluzionario touchpad SonicPad™ migliora l’esperienza complessiva dell’utente. Infatti, SonicPad™ è stato progettato per ottimizzare il workflow riducendo i movimenti dell’utente e il tempo dedicato all’esame.
- Intuitività
- Comfort dell’utente
- Efficienza dell’esame
- Attenzione al paziente
Schermi Full HD
- Monitor da 21” Full HD: neri più intensi, dettagli puntuali e migliore uniformità dell’immagine.
- Controllo touch-screen da 13”: migliora il comfort dell’utente.
Ergonomia
- Pannello di controllo motorizzato
- Quattro porte di connessione senza pin
- Freno centrale a tre posizioni
- Grandi impugnature anteriori e posteriori
Rumore Udibile Minimo
L’architettura ottimizzata della ventola di raffreddamento crea un sistema virtualmente silenzioso.