


Il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30 con le sue innovative e uniche modalità di imaging (supportato dall’ultima generazione di imaging UltraFast) sfrutta 10 anni di esperienza clinica per aiutarvi a gestire esami di routine o completi con facilità e affidabilità.
Analizzando il workflow degli esami, il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30 è stato progettato per ottimizzare il comfort e promuovere l’efficienza in un ambulatorio con carico di lavoro elevato grazie alla sua facilità d’uso e all’ergonomia semplificata.
L’eccezionale qualità d’immagine del sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30 combinata con l’accesso a funzionalità avanzate offre il livello di prestazioni premium che gli operatori sanitari si aspettano e che i pazienti meritano.
Con il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30, vi offriamo il meglio delle innovazioni di oggi e la piattaforma per le future soluzioni di intelligenza artificiale e apprendimento automatico.

Imaging UltraFast
L’innovazione Senza Compromessi

Il sistema SuperSonic® MACH™ 30 è basato su un solido processore che funziona con la nostra potente ed esclusiva tecnologia UltraFast, ispirata all’industria dei videogiochi. L’ultima generazione della tecnologia UltraFast, introdotta sul sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30, ha una potenza di calcolo 5 volte superiore*. L’elaborazione intelligente del segnale è in grado di acquisire fino a 20.000 immagini al secondo1 grazie a strumenti innovativi e aggiuntivi per ottimizzare la gestione dei pazienti e supportare le decisioni diagnostiche. Quasi il 90% dei radiologi e degli ecografisti ha riferito una qualità delle immagini eccellente2.
* Rispetto ai precedenti sistemi AixplorerTM MultiWave™.
- https://cdn.intechopen.com/pdfs/18250.pdf
- In base al sondaggio TechValidate condotto nel settembre 2020.
IMMAGINI ACCURATE E OTTIMA VERSATILITÀ
Imaging Ad Alta Risoluzione
Sistema Ecografico Supersonic® Mach™ 30
Seleziona da qui sotto per saltare alla sezione pertinente
Sistema Ecografico Supersonic® Mach™ 30




Ottima Qualità Dell’immagine in B-mode
Il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30 offre un’eccellente qualità dell’immagine in modalità B-mode con granularità ridotta, indipendentemente dalla densità del tessuto, e una migliore visibilità delle lesioni per una maggiore sicurezza diagnostica, indipendentemente dall’applicazione clinica. È disponibile un set di funzioni avanzate per semplificare e velocizzare il processo di acquisizione delle immagini.
Esperienza Ottimizzata E Automatizzata
Una serie di funzionalità progettate per soddisfare le esigenze dei professionisti.
- AutoTGC – ottimizzazione eccellente con un solo tasto, si ottimizza immediatamente il guadagno per l’intera immagine.
- SuperRes – migliore visibilità che offre quattro livelli di regolazione per definire la nitidezza dei bordi e migliorare la visibilità del tessuto.
- TissueTuner – cinque impostazioni di densità del tessuto per corrispondere accuratamente alla densità dell’organo scansionato, con il risultato di bordi più netti e una migliore delineazione delle strutture normali e anomale.
- SuperCompound – composizione spaziale veloce per immagini più lisce con riduzione della granularità.
Modalità Di Imaging Convenzionale
DOPPLER A COLORI/DOPPLER POWER fornisce immagini ultrasensibili del flusso sanguigno in strutture sia superficiali che profonde. Inoltre, la modalità Triplex offre la possibilità di visualizzare in diretta e contemporaneamente la modalità B-mode, Doppler a colori e Doppler PW.
CONTRAST ENHANCED ULTRASOUND IMAGING (CEUS): consente di valutare il flusso sanguigno microvascolare e macrovascolare, ben oltre le funzionalità delle modalità convenzionali basate sull’ecografia Doppler.

Funzioni Innovative
Per Migliorare L’accuratezza Diagnostica Dei Pazienti Con Cancro a Fegato, Sistema Muscolo-scheletrico E Seno

Il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30 offre diverse modalità di imaging innovative, grazie alla sua tecnologia all’avanguardia UltraFast. Queste innovazioni si integrano perfettamente con il workflow di routine e sono progettate per fornire un valore aggiunto significativo all’imaging e migliorare la gestione dei pazienti. Il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30 offre l’accesso a:
- Elastografia ShearWave™ PLUS (imaging SWE™), la tecnologia elastografica basata sulla velocità dell’onda di taglio più studiata per la caratterizzazione delle lesioni (imaging ShearWave™ PLUS)
- Visualizzazione migliorata del flusso sanguigno: rilevamento sensibile del flusso sanguigno sottile (imaging Angio PLUS)
- Modalità di imaging in tempo reale che permette di visualizzare simultaneamente:
- morfologia (immagini B-mode)
- rigidità (imaging SWE™)
- informazioni sul flusso sanguigno (imaging Angio PLUS)
- Tutti nella stessa immagine sullo schermo per una maggiore affidabilità della diagnosi (tecnologia TriVu)
- Maggiore visibilità per il posizionamento in tempo reale dell’ago durante la biopsia (imaging Needle PLUS)
- Immagini di qualità superiore attraverso una suite completa di trasduttori ottimizzati ergonomici e leggeri ottimizzati per l’imaging.
Per Migliorare L’efficienza Diagnostica
E L’affidabilità Per L’imaging Di Fegato, Sistema Muscolo-scheletrico E Seno
Una piattaforma progettata per essere il nuovo standard, in grado di offrire maggiore produttività e comfort visivo per prestazioni diagnostiche e workflow ottimali.
- Immagini rapidi e di alta qualità
- Il primo sistema a offrire un controllo intuitivo tramite touchpad e un grande display touchscreen regolabile
- Ergonomia migliorata progettata per aumentare l’usabilità
Elastografia ShearWave™ PLUS
Ottima Qualità Dell’immagine E Accesso All’imaging ShearWave™ Plus, Lo Standard Di Riferimento Nell’elastografia
L’imaging ShearWave™ PLUS disponibile sul sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30 stabilisce nuovi standard nell’ecografia. Questa tecnica in tempo reale è in grado di misurare la rigidità dei tessuti in modo non invasivo, rendendo gli esami più facili da eseguire e meno fastidiosi per il paziente. È l’unica tecnica che aiuta l’operatore a visualizzare, analizzare e quantificare la rigidità dei tessuti in tempo reale, su tutti i trasduttori.
Le sue caratteristiche principali sono:
- Imaging SWE™ PLUS con un’ampia regione di interesse
- Incremento della frequenza dei fotogrammi dell’imaging SWE™ PLUS
- Compilazione velocizzata del riquadro di imaging SWE™ PLUS
- Maggiore penetrazione per visualizzare le lesioni profonde
- Garanzia della qualità della modalità B-mode
Tecnologia Innovativa Per La Salute Del Seno
È stato dimostrato, da più di 200 pubblicazioni sottoposte a revisione paritaria1 che utilizzano l’imaging SWE™, che la mappatura in tempo reale della rigidità delle lesioni al seno fornisce ulteriori informazioni diagnostiche per migliorare la gestione delle pazienti. L’imaging SWE™ costituisce uno strumento complementare per la gestione delle pazienti con cancro al seno per:
- Diagnosi e caratterizzazione delle lesioni al seno2
- Pianificazione e trattamento della biopsia3
- Pianificazione e monitoraggio della terapia4
L’elastografia ShearWave™ PLUS può contribuire alla fase diagnostica delle lesioni mammarie e quindi avere un impatto positivo sulla gestione delle pazienti.1 Può anche contribuire a individuare le lesioni durante la biopsia ecoguidata.4
Il vantaggio necessario per la lotta al cancro al seno: Ecografia ad alta risoluzione con il sistema SuperSonic® MACH™ 30
“Se applicata a una malattia sfuggente, questa tecnologia offre funzionalità importanti di tipo salva-vita, come caratterizzare le lesioni e garantire la correttezza delle biopsie.”
Le tecniche innovative di imaging migliorano l’esito per le pazienti e l’esperienza complessiva di imaging del seno
“Quando ospitiamo ecografisti da altri ospedali, questi si stupiscono di fronte all’elevata risoluzione delle immagini ecografiche ottenute con il sistema SuperSonic® MACH™, così come dai benefici aggiunti dell’elastografia ShearWave™ PLUS.”


- Articoli sottoposti a revisione paritaria sull’imaging con elastografia ShearWave™ per il seno. MKG.EC.33
- Berg WA et al. Radiology 2012 Feb;262(2):435-49.
- Mullen R et al. Clin Radiol 2014 Dec;69(12):1259-63.
- Lee SH et al. Ann Surg Oncol 2015 Dec;22 Suppl 3:376-84.
- Plecha DM et al. Radiology 2014; 272(3):657-64.
ShearWave™ PLUS Elastografia Altre Applicazioni Cliniche
Imgaing Angio PLUS
Valutare La Microvasculatura Senza Agenti Di Contrasto
L’imaging Angio PLUS permette la valutazione delle dinamiche di perfusione sanguigna degli organi per aiutare i medici a caratterizzare le strutture e gli organi anomali.
L’imaging Angio PLUS sfrutta la combinazione dell’imaging UltraFast e del filtraggio 3D delle pareti per potenziare le prestazioni dell’imaging ecografico con Doppler. Grazie alla sua capacità di rilevare la microvascolarizzazione in diversi tipi di lesioni, questa modalità può fornire ulteriori informazioni cliniche e prospettive diagnostiche, sia in lesioni benigne che maligne.
Con questa modalità di colore ultrasensibile, la microvascolatura e gli stati di flusso a bassa velocità che sono presenti nei tessuti degli organi possono essere valutati senza agenti di contrasto.
L’imaging Angio PLUS potrebbe essere la soluzione ideale per un’esplorazione avanzata della regione ascellare e per la valutazione dei linfonodi.
Imaging TriVu
La modalità Triplex offre la possibilità di visualizzare in diretta e contemporaneamente la modalità B-mode, Doppler a colori e Doppler PW.
L’imaging TriVu combina in tempo reale l’imaging simultaneo della modalità
B-mode, l’elastografia ShearWave™ PLUS e l’imaging Angio PLUS, permettendo ai medici di visualizzare l’anatomia, la rigidità del tessuto e il flusso sanguigno sulla stessa immagine simultaneamente. Questa modalità unica consente ai medici anche di accedere alla misurazione guidata dalla vascolarizzazione della rigidità dei tessuti.
Imgaing Needle PLUS
Per Biopsie Eseguire Con Precisione E Affidabilità
L’imaging Needle PLUS è stato sviluppato fornire una migliore visibilità dell’ago e introdurre una funzionalità unica: la previsione della traiettoria dell’ago. È stato progettato per offrire un maggiore controllo e, pertanto, una maggiore sicurezza nell’esecuzione delle biopsie.
In pratica, l’imaging Needle PLUS consente di visualizzare in tempo reale e con precisione sia gli aghi da biopsia che le strutture anatomiche, e anche di prevedere dove l’ago deve andare. Questo riduce i tempi di esecuzione della procedura e incrementa comfort e affidabilità.
Marcatori Del Fegato
Nuove Prospettive Per La Valutazione Della Malattia Epatica Cronica
Il sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30 ha anche una suite di marcatori epatici per la valutazione delle proprietà viscoelastiche del fegato.
Offre una valutazione quantitativa dei biomarcatori ecografici del fegato utilizzando il set di strumenti di imaging (imaging Att PLUS, imaging SSp PLUS e imaging Vi PLUS) utile per la caratterizzazione non invasiva della gravità della malattia epatica.
- Imaging Att PLUS: quantifica l’attenuazione del fascio di ultrasuoni nel fegato./li>
- Imaging SSp PLUS: misura la velocità intraepatica del suono.
- Imaging Vi PLUS: visualizza e quantifica la viscosità del tessuto epatico.
Trasduttori
Famiglia Completa Di Trasduttori Per Tutte Le Applicazioni
Questa nuova famiglia estesa di trasduttori leggeri porta l’imaging a ultrasuoni a un nuovo livello. Grazie alle nuove porte di connessione senza pin e all’alloggiamento riprogettato, collegare e scollegare la sonda è ancora più veloce.
Trasduttori Curvilinei Con Tecnologia a Cristallo Singolo
La nostra tecnologia a cristallo singolo offre una maggiore larghezza di banda, una gamma dinamica più ampia e una maggiore sensibilità. Il risultato è l’uniformità dal campo vicino a quello lontano anche nei pazienti tecnicamente complessi.

Trasduttore C9-2X, cristallo singolo curvilineo da 50 mm
applicazioni relative ad addome, ostetriche/ginecologiche, apparato vascolare, tiroide e di tipo pediatrico.

Trasduttore C6-1X, cristallo singolo curvilineo da 60 mm
applicazioni relative ad addome, ostetriche/ginecologiche, apparato vascolare, tiroide e di tipo pediatrico.
Trasduttori Lineari Con Tecnologia a Cristallo Singolo
I nostri trasduttori a banda ultra larga con la loro esclusiva tecnologia acustica di base e il design ergonomico avanzato consentono un eccezionale dettaglio dei tessuti in ogni esame.

Trasduttore L18-5, lineare da 50 mm
applicazioni relative a seno, tiroide, sistema muscolo-scheletrico, apparato genitourinario, sistema vascolare e di tipo pediatrico.

Trasduttore L10-2, lineare da 38 mm
applicazioni relative a apparato vascolare, tiroide, seno, addome, sistema muscolo-scheletrico e di tipo pediatrico.

Trasduttore LH20-6, Hockey Stick lineare da 27 mm
applicazioni relative a sistema muscolo-scheletrico, apparato vascolare, seno e di tipo pediatrico.
Altri Trasduttori

Trasduttore E12-3, endocavità 138°
applicazioni endorettali o endovaginali.

Trasduttore P5-1X, array in fase a cristallo singolo da 20 mm
applicazioni vascolari.

Trasduttore MC12-3 microconvex da 18 mm
applicazioni vascolari e pediatriche.
INTUITIVE USER EXPERIENCE
Concentratevi Su Ciò Che Vedete, Non Su Ciò Che Fate
Con Il Touchpad SonicPad™
Supportato dall’ultima generazione di imaging UltraFast combinato con l’intuitivo touchpad SonicPad™ per un’esperienza clinica e utente unica.
- Touchpad SonicPad™
- Schermi Full HD
- Ergonomia efficiente
- Rumore udibile minimo
- Eco-design
Touchpad SonicPad™
Il rivoluzionario touchpad SonicPad™ migliora l’esperienza complessiva dell’utente. Infatti, SonicPad™ è stato progettato per ottimizzare il workflow riducendo i movimenti dell’utente e il tempo dedicato all’esame.
- Intuitività
- Comfort dell’utente
- Efficienza dell’esame
- Attenzione al paziente

Ergonomia Efficiente
- Pannello di controllo motorizzato
- Porte di connessione senza pin
- Freno centrale a tre posizioni
- Grandi impugnature anteriori e posteriori


Schermi Full HD
- Il monitor 23” Full HD offre immagini più uniformi, neri più profondi e dettagli raffinati, il tutto combinato con prestazioni affidabili e una maggiore durata.
- Il touchscreen regolabile da 15,6” Full HD si rivela particolarmente utile quando i riflessi impediscono di vedere le immagini.
Rumore Udibile Minimo
Un livello di rumore pari a quello di una camera da letto è reso possibile grazie all’architettura ottimizzata delle ventole di raffreddamento.
Eco-design
Il sistema SuperSonic® MACH™ è stato realizzato facendo attenzione a limitare l’impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita del sistema ecografico SuperSonic® MACH™ 30. Si inizia con la scelta di subappaltatori ecologicamente responsabili, riducendo il numero di componenti e assicurandosi che il materiale usato sia adeguatamente riciclato.